Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica

Contributo in rivista

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Articolo in rivista

Di Vaio A. (2011) "An Analysis of the Efficiency of Italian Cruise Terminals"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
2. Articolo in rivista

MAZZINA P (2011) "Brevi riflessioni su alcuni dubbî di legittimità costituzionale del dlgs. 28/2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/08
3. Articolo in rivista

Pugliese Sara (2011) "Dalle aree protette alla valutazione del rischio: verso una nuova governance internazionale in materia di biodiversità?"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/13
4. Articolo in rivista

GIAMPETRAGLIA R. (2011) "El nuevo derecho de rescision en la propuesta COM 614-2008"

Lingua: SPA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
5. Articolo in rivista

BUONOCORE F (2011) "Eventi ambientali nel settore turistico. Un modello di analisi basato sulle capacità organizzative"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/10
6. Articolo in rivista

Pozzoli M (2011) "Evoluzione del financial reporting per le piccole e medie imprese"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
7. Articolo in rivista

DOVERE E (2011) "Gli orizzonti dei 'libri iuris' ermogenianei"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
8. Articolo in rivista

Buonocore F (2011) "Gli stereotipi nell’organizzazione. Analisi degli effetti sui processi decisionali e sui comportamenti dei lavoratori"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/10
9. Articolo in rivista

Di Vaio A. (2011) "Governance of Italian cruise terminals for the management of Mediterranean passenger flows"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
10. Articolo in rivista

NATALINI A (2011) "Il Programma nazionale di riforma"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/04
11. Articolo in rivista

RIVOSECCHI G (2011) "Il governo europeo dei conti pubblici tra crisi economico-finanziaria e riflessi sul sistema delle fonti"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
12. Articolo in rivista

DE SANTIS V (2011) "Il referendum consultivo sul nucleare nella Regione Sardegna: concorso di competenze e necessità di aprire un confronto pubblico"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
13. Articolo in rivista

De Vita A (2011) "Il trattamento medico-chirurgico "arbitrario" dopo l'intervento delle Sezioni Unite penali"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/17
14. Articolo in rivista

DE SANTIS V (2011) "Il «polimorfismo» del concetto di popolazioni interessate nella creazione di una nuova Regione"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
15. Articolo in rivista

RIVOSECCHI G (2011) "Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità con la carica di membro del Parlamento"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
16. Articolo in rivista

SALERNO Francesca (2011) "L'applicazione della normativa sugli appalti in ambito aeroportuale"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/06
17. Articolo in rivista

MAZZINA P (2011) "La Corte Costituzionale ritorna sulla “cedevolezza invertita” della normativa regionale … per censurarla. Commento alla sentenza della Corte cost. n. 373/2010"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/08
18. Articolo in rivista

RIVOSECCHI G (2011) "La Corte costituzionale garante dell'isonomia democratica e le resistenze del parlamento sul cumulo dei mandati"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
19. Articolo in rivista

Pozzoli M (2011) "La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
20. Articolo in rivista

Di Donato F (2011) "La costituzione fuori del suo tempo. Dottrine, testi e pratiche costituzionali nella Longue durée "

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/03
21. Articolo in rivista

RIVOSECCHI G (2011) "La determinazione dei fabbisogni standard degli enti territoriali: un elemento di incertezza nella via italiana al federalismo fiscale"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
22. Articolo in rivista

DOVERE E (2011) "La parca subtilitas di Anastasio I: sana amministrazione, leges, sviluppo"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
23. Articolo in rivista

De Vita A (2011) "La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda ThyssenKrupp tra "Formula di Frank" e recklessness"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/17
24. Articolo in rivista

NATALINI A (2011) "La riforma dell’università. La valutazione"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/04
25. Articolo in rivista

DE SANTIS V (2011) "Le più recenti pronunce della Corte costituzionale in materia di energia nucleare e la necessità di un confronto pubblico"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
26. Articolo in rivista

Pozzoli M (2011) "Measurement and Impairment of Intangible Assets in the Italian Stock Exchange"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
27. Articolo in rivista

PANSINI C (2011) "Novità legislative interne"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/16
28. Articolo in rivista

POTITO S (2011) "Nuovi orizzonti commerciali nella Napoli post-unitaria. La nascita dei Magazzini Generali."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/12
29. Articolo in rivista

RIVOSECCHI G (2011) "Parlamenti nazionali e assemblee regionali nella costruzione europea, tra riconoscimenti del diritto positivo e “sentenza Lissabon” del Tribunale costituzionale federale tedesco"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
30. Articolo in rivista

NATALINI A (2011) "The Ghost of Crises Past: Analyzing Reform Sequences to Understand Italy’s Response to the Global Crisis"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/04
31. Articolo in rivista

BUONOCORE F (2011) "Un modello di analisi organizzativa delle catene alberghiere"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/10
32. Articolo in rivista

PASCALI R (2011) "l'ASSISTENZA RELIGIOSA ALLA POLIZIA DI STATO (NEL SISTEMA DELLE FONTI)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/11
33. Recensione in rivista

POTITO S (2011) "Francesco Saverio Nitti, Atti del Convegno di Studi - Napoli 5-7 giugno 2008, a cura di F. Barbagallo e P. Barucci, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, napoli 2011"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/12
34. Recensione in rivista

Dovere E (2011) "Le Code Théodosien. Diversité des approches et nouvelles perspectives. Atti conv. Parigi 2003, curr. S. Crogiez-Pétrequin-P. Jaillette(-O. Huck), Rome 2009,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
35. Recensione in rivista

DOVERE E (2011) "Lectio Augustini Neapolitana XIV. Goti, Romani, cristiani e la caduta di Roma del 410. In dialogo con Agostino d’Ippona, Roma 2010,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
36. Recensione in rivista

Dovere E (2011) "Les lois religieuses des empereurs romains de Constantin à Théodose II (312-438) 2. Code Théodosien I-XV, Code Justinien, Constitutions Sirmondiennes, Texte latin de Th. Mommsen†-P. Meyer†-P. Krueger†. Traduction J. Rougé-R. Delmaire. Introduction et notes R. Delmaire avec O. Huck, F. Richard et L. Guichard, Paris 2009,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
37. Recensione in rivista

Dovere E (2011) "P. Maraval, Théodose le Grand (379-395). Le pouvoir et la foi, Paris 2009,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
38. Recensione in rivista

DOVERE E (2011) "S. Mochi Onory, Vescovi e città (secolo IV-VI), Spoleto 2010 e L. Duchesne, I primi tempi dello Stato pontificio, Spoleto 2010,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
39. Recensione in rivista

Dovere E (2011) "S. Tondo, Profilo di storia costituzionale romana. Parte terza, Milano 2010,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
40. Recensione in rivista

Dovere E (2011) "Una "sfida" sistematica: la morte come occasione d'acquisto."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
41. Recensione in rivista

D'Amore Ciro (2011) "recensione a Marco Almagisti e Daniela Piana (a cura di)¿ Le parole chiave della politica italiana, Roma: Carocci, 2011"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/04
42. Scheda bibliografica

Papa G (2011) "Bellocci N., Il processo civile romano. Una lettura degli elementi fondamentali (Siena 2010)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
43. Scheda bibliografica

Papa G (2011) "De Castro Camero R., Estipulaciones edictales en el derecho romano (Sevilla 2009)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
44. Scheda bibliografica

Papa G (2011) "Perez Lopez X., La delegacion de jurisdiccion en el derecho romano (Madrid 2011)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
45. Scheda bibliografica

Dovere E (2011) "Principali sedi episcopali nel Tardoantico, Città del Vaticano 2011"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
46. Scheda bibliografica

Dovere E (2011) "Scritti di Manlio Sargenti (1947 - 2006), Napoli 2011"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/18
47. Nota a sentenza

DELLA PIETRA G (2011) "Ciascuno a suo modo: la Cassazione, i giudici di merito e il termine d’iscrizione a ruolo dell’opposizione a decreto ingiuntivo"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/15
48. Nota a sentenza

DELLA PIETRA G (2011) "Fusione e cancellazione: la Spoon River delle società commerciali"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/15
49. Nota a sentenza

SENA Eufrasia (2011) "Licenziamento di un pilota per inidoneità al volo"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/07
50. Nota a sentenza

SENA Eufrasia (2011) "Rappresentatività sindacale, garanzia del dissenso e poteri del giudice"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/07

Sezione E - Internazionalizzazione



Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici