Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica

Contributo in rivista

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Articolo in rivista

Giorgi G (2011) "An operative measure of workplace bullying: The Negative Acts Questionnaire across Italian companies"

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
2. Articolo in rivista

Tamburello A (2011) "Binge eating and BIS/BAS activity in obese patients with intense food craving who attend weight control programs"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
3. Articolo in rivista

Tamburello S (2011) "Binge eating and BIS/BAS activity in obese patients with intense food craving who attend weight control programs"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
4. Articolo in rivista

Contardi A (2011) "Binge eating and BIS/BAS activity in obese patients with intense food craving who attend weight control programs."

Scopus: s2.0-84863928014 Web of Science: WOS:000300762000004 Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
5. Articolo in rivista

Imperatori C (2011) "Binge eating and BIS/BAS activity in obese patients with intense food craving who attend weight control programs."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
6. Articolo in rivista

Tamburello S (2011) "Burnout, attaccamento e stili temperamentali"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
7. Articolo in rivista

Daddi T. (2011) "Can ISO:14063 be a tool to plan the environmental communication strategy of a territorial area?"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
8. Articolo in rivista

Sirigatti S (2011) "Caratteristiche di personalità sintomi e disturbi di pertinenza psichiatrica nei figli di soggetti alcol dipendenti. Uno studio caso-controllo naturalistico-osservazionale"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
9. Articolo in rivista

MOSCATI E (2011) "Clausole generali e ruolo delle obbligazioni naturali nel diritto vigente"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
10. Articolo in rivista

NUZZI A (2011) "Come migliorare l’efficacia dell’impiego dei fondi strutturali per il Mezzogiorno: lezioni da investitori istituzionali pubblici e fondi sovrani esteri"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/06
11. Articolo in rivista

GAMBINO A. M. (2011) "Commercio elettronico: la correttezza dello scambio"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
12. Articolo in rivista

TESTA F (2011) "Contributo in "Aliunde e lavoro nero o rifiutato""

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/07
13. Articolo in rivista

DELLO STROLOGO A (2011) "Corporate Social Responsibility nell'esperienza statunitense ed europea  "

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
14. Articolo in rivista

S. Sirigatti (2011) "Counseling universitario: Il contributo del MMPI-2 e del MMPI-2-RF nell’assessment dei problemi psicologici degli studenti"

Lingua: UND Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
15. Articolo in rivista

Bizzarri C (2011) "Criteri per una gestione efficiente e sostenibile delle risorse destinate a fini turistici."

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-GGR/02
16. Articolo in rivista

Colombo V (2011) "Da Piazza Tahrir a Zuccotti Park. Globalizzazione delle proteste o globalizzazione delle ideologie?"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-OR/10
17. Articolo in rivista

Velucchi M (2011) "Determinants of the Italian labor productivity: a quantile regression approach"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-S/03
18. Articolo in rivista

Farina B. (2011) "Dimensione Dissociativa e Trauma dello Sviluppo"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
19. Articolo in rivista

GAMBINO A. M. (2011) "Diritto d'autore e nuovi processi di patrimonializzazione"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
20. Articolo in rivista

T. Daddi (2011) "Do Environmental Management Systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
21. Articolo in rivista

S. Sirigatti (2011) "Efficacia dei gruppi educativo-motivazionali nel trattamento di alcol dipendenti"

Lingua: UND Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
22. Articolo in rivista

SIRIGATTI S (2011) "Efficacia del gruppo educativo-motivazionale nel trattamento di alcol-dipendenti"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
23. Articolo in rivista

T. Daddi (2011) "Evaluating indirect environmental aspects: A study of the environmental protection agency of Lucca, Italy"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
24. Articolo in rivista

SIRIGATTI S (2011) "Expressed emotion and parental attitudes toward children of alcoholics"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
25. Articolo in rivista

NUZZI A (2011) "FONDI STRUTTURALI: POSSIBILI LEZIONI DA INVESTITORI PUBBLICI E FONDI SOVRANI ESTERI"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/06
26. Articolo in rivista

Tamburello S (2011) "Food Craving and Personality dimensions in overweight and obese patients attending low Energy diet therapy"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
27. Articolo in rivista

Tamburello A (2011) "Food Craving and Personality dimensions in overweight and obese patients attending low energy diet therapy"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
28. Articolo in rivista

Contardi A (2011) "Food Craving and Personality dimensions in overweight and obese patients attending low energy diet therapy"

Scopus: s2.0-84863920889 Web of Science: WOS:000300762000005 Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
29. Articolo in rivista

Imperatori C (2011) "Food Craving and Personality dimensions in overweight and obese patients attending low energy diet therapy."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
30. Articolo in rivista

F. Rizzi (2011) "Gestione delle performance ambientali e cambiamenti organizzativi: il caso dell’emissions trading scheme nel settore cartario italiano"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
31. Articolo in rivista

STAZI A (2011) "INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS AND MARKET POWER IN THE EUROPEAN UNION: THE FIL ROUGE OF CONSUMER WELFARE"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/02
32. Articolo in rivista

S. Sirigatti (2011) "Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 Restructured Form: Motivi della ristrutturazione, descrizione dello strumento e prime applicazioni"

Lingua: UND Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
33. Articolo in rivista

MULA D (2011) "Il foro inderogabile del consumatore"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
34. Articolo in rivista

DELLO STROLOGO A (2011) "Il nuovo concetto di controllo ai fini del consolidamento secondo il principio contabile internazionale IFRS 10"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
35. Articolo in rivista

Scialdone M (2011) "Impatto delle violazioni online del copyright prive di scopo di lucro su economia e creazione di opere"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/02
36. Articolo in rivista

Falce V (2011) "Indotto, concorrenza e mercato: il caso della subfornitura."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/05
37. Articolo in rivista

MAUGERI M (2011) "Indotto, concorrenza e mercato: il caso della subfornitura."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/04
38. Articolo in rivista

BECHERUCCI I (2011) "Intorno alla prima edizione integrale dell'Arcadia del Sannazaro"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/10
39. Articolo in rivista

BIZZARRI C (2011) "L'impatto economico e socio-ambientale sul territorio delle innovazioni in ambito turistico"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-GGR/02
40. Articolo in rivista

SANTAGADA F (2011) "LE NUOVE CONDIZIONI PER L'ACCESSO AL GIUDICE CIVILE (A PROPOSITO DEL RECENTE SOVVERTIMENTO DEL RAPPORTO TRA REGOLA ED ECCEZIONE PER D.LGS. 28/2010 E L. 183/2010)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/15
41. Articolo in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "LEADERSHIP MALATA. LE PATOLOGIE DEL MANAGEMENT."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
42. Articolo in rivista

I. GARACI (2011) "La conciliazione nell'azione di classe"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
43. Articolo in rivista

F. Rizzi (2011) "La gestione dei pneumatici a fine vita tra vincoli tecnici e di mercato"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
44. Articolo in rivista

DELLO STROLOGO A (2011) "La leadership delle organizzazioni indiane:verso un possibile stile direzionale innovativo"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
45. Articolo in rivista

Colombo V (2011) "La libertà religiosa nel mondo islamico. I casi di Marocco e Tunisia"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-OR/10
46. Articolo in rivista

Mula D (2011) "La pubblicità ingannevole"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
47. Articolo in rivista

PROVENZANO M (2011) "La risarcibilità del danno nel codice del processo amministrativo"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/21
48. Articolo in rivista

I.Garaci (2011) "La tutela dell'immagine dei beni"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
49. Articolo in rivista

Mula D (2011) "La tutela giurisdizionale amministrativa ed ordinaria e l'autodisciplina pubblicitaria"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
50. Articolo in rivista

BECHERUCCI I (2011) "Le egloghe non egloghe dell'Arcadia di Iacopo Sannazaro"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/10
51. Articolo in rivista

Colombo V (2011) "Le rivoluzioni del gelsomino e del loto e la sfida della laicità nel mondo arabo"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-OR/10
52. Articolo in rivista

LATINI F (2011) "Le sinopie del bozzetto. Studio su alcune lezioni provvisorie de "La via ferrata""

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/10
53. Articolo in rivista

Farina B. (2011) "L’incontro con la teoria dell’attaccamento e la svolta relazionale della psicoterapia cognitiva."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
54. Articolo in rivista

GAMBINO A. M. (2011) "Natura e tutela dei Domain names"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
55. Articolo in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "PRIMI PASSI IN AZIENDA"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
56. Articolo in rivista

CORSO G (2011) "Persistenza dello Stato e trasformazioni del diritto"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
57. Articolo in rivista

Colombo V (2011) "Primavera araba. Rivoluzioni da rivoluzionare"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-OR/10
58. Articolo in rivista

PALMARO M. (2011) "Processo di integrazione europea e fondamento delle libertà individuali"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/20
59. Articolo in rivista

CORSO G (2011) "Pubblico e privato nelle politiche sanitarie"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
60. Articolo in rivista

SANTAGADA F (2011) "Recent reforms in italian civil procedure: the process and the ADRs"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/15
61. Articolo in rivista

MAUGERI M (2011) "Record date e "nuova" inscindibilità della partecipazione azionaria"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/04
62. Articolo in rivista

Fazzini M (2011) "Revenue management indicators and performance related measures in hotel industry"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/07
63. Articolo in rivista

ROBERTO U (2011) "Romolo, Foca e la morte del tiranno. Racconto storico e tensione emotiva nell'opera di Giovanni di Antiochia."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-ANT/03
64. Articolo in rivista

Farese G (2011) "Sergio Paronetto (1911-1945), economista, manager industriale, scienziato sociale"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/12
65. Articolo in rivista

Farina B (2011) "Somatoform and Psychoform Dissociation among Women with Orgasmic and Sexual Pain Disorders"

Scopus: 2-s2.0-80053471369 Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
66. Articolo in rivista

Farina B (2011) "Somatoform and Psychoform Dissociation among university students."

Scopus: 2-s2.0-79958033751 Lingua: ENG Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
67. Articolo in rivista

S. Sirigatti (2011) "Stili umoristici e possibili relazioni con il benessere psicologico secondo una versione italiana dello Humor Styles Questionnaire (HSQ)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/08
68. Articolo in rivista

MAUGERI M (2011) "Sul nuovo "protocollo di autonomia" della Assogestioni"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/04
69. Articolo in rivista

VARI F (2011) "Sulla natura della conversione del decreto-legge e sull’efficacia sanante della stessa"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/08
70. Articolo in rivista

Colombo V (2011) "The Modernity of Jahiz and His Kitab al-Hayawan"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-OR/10
71. Articolo in rivista

T. Daddi (2011) "The implementation of an Environmental Management System in a nord-african local public administration: the case of the City Council of Marrakech (Morocco)"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
72. Articolo in rivista

F. Rizzi (2011) "Towards an integrated design of voluntary approaches and standardization processes: An analysis of issues and trends in the Italian regulation on ground coupled heat pumps"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
73. Articolo in rivista

T. Daddi (2011) "Urban sustainability and knowledge: theoretical heterogeneity and the need of a transdisciplinary framework. A tale of four towns"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/08
74. Articolo in rivista

Mula D (2011) "WikiLeaks e la tutela dei dati personali"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/01
75. Articolo in rivista

M. VELUCCHI (2011) "‘Size, Innovation and Internationalization: A Survival Analysis of Italian Firms’"

Lingua: UND Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-S/03
76. Recensione in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "A BEAM OF INTENSE DARKNESS: WILFRED BION’S LEGACY TO PSYCHOANALYSIS. By James S. Grotstein. London: Karnac, 2007. 382 pp."

Web of Science: WOS:00033-2828 Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
77. Recensione in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Andrea Castiello d'Antonio, Recensione di: Glen O. Gabbard (a cura di), Le psicoterapie. Teorie e modelli d'intervento. Introduzione all'ediz. italiana di Franco Del Corno & Vittorio Lingiardi. Trad. di Ludovica Bedeschi, Caterina Giovannini, Antonio Prunas, Diego Sarracino, Chiara Sghirinzetti, Patrizia Velotti. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. 949, € 76,00 (ediz. orig.: Textbook of Psychotherapeutic Treatments. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2009) (pp. 269-271)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
78. Recensione in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Emilio Rodrigué, FREUD. IL SECOLO DELLA PSICOANALISI. Trad. di Roberta Clemenzi & Michela Dallaiti. Roma: Borla, 2010, pp. 591, € 55,00 (ediz. orig.: Freud. El siglo del psicoanálisis. Buenos Aires: Editorial Sudamericana, 1996; trad. francese: Freud. Le siècle de la psychanalyse. Paris: Désir Payot, 2000) (pp. 414-416)"

Web of Science: WOS:000394-2864 Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
79. Recensione in rivista

VALENTE M (2011) "Marina Benedetti/Daniela Saresella (a cura di), La riforma della Chiesa nelle riviste religiose di inizio Novecento, Studi di storia del cristianesimo e delle chiese cristiane 13, Milano (Edizioni Biblioteca Francescana) 2010."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-STO/04
80. Recensione in rivista

TUCI P (2011) "Recensione a M.H. Hansen (ed.), The Return of the Polis. The Use and Meaning of the Word Polis in Archaic and Classical Sources (Papers from the Copenhagen Polis Centre 8; Historia Einzelschriften 198), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2007."

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-ANT/02
81. Recensione in rivista

Mecella L (2011) "Recensione del volume di Karen Haegemans, Imperial Authority and Dissent. The Roman Empire in AD 235-238, Studia Hellenistica 47, Peeters, Leuven-Paris-Walpole, MA 2010"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/07
82. Recensione in rivista

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "The Psychoanalytic Quarterly, 2010, Volume LXXIX, n. 2, 3, 4; 2011, Volume LXXX, n. 1 [Andrea Castiello d'Antonio] (pp. 293-297) Commento su The Psychoanalytic Quarterly"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
83. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Allan N. Schore, I disturbi del Sé. La disregolazione degli affetti. Introduzione di Roberto Speziale-Bagliacca. Trad. di Simone Cuva. Roma: Astrolabio, 2010, pp. 479, € 38,00 (ediz. orig.: Affect Dysregulation and Disorders of the Self. New York: W.W. Norton & Company, 2003"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
84. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Arnold D. Richards (editor), The Jewish World of Sigmund Freud. Jefferson, NC: McFarland, 2010, pp. vii+196, $ 45,00; Joseph H. Berke & Stanley Schneider, Centers of Power: The Convergence of Psychoanalysis and Kabbalah. New York: Jason Aronson, 2008, pp. 261, € 29.95; Dan Merkur, Explorations of the Psychoanalytic Mystics. Amsterdam: Rodopi, 2010, pp. 395,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
85. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Christopher Bollas, Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti. Introduzione all'edizione italiana di Vincenzo Bonaminio. Trad. di Daniela Molino. Milano: FrancoAngeli, 2008, pp. 110, € 15,00 (ediz. orig.: The Freudian Moment. London: Karnac, 2007); Christopher Bollas, La domanda infinita. Tre casi clinici. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 207, € 17,50 (ediz. orig.: The Infinite Question. London: Routledge, 2009); Christopher Bollas, Il mondo dell'oggetto evocativo. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 155,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
86. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Dusan Kecmanovic, Controversies and Dilemmas in Contemporary Psychiatry. New Brunswick, NJ: Transaction Publishers, 2011, pp. 331, $ 49.95; Paul E. Stepansky, Psychoanalysis at the Margins. New York: Other Press, 2009, pp. 357, $ 39.00 (trad. it. del cap. 2: Ascesa e declino dell’editoria psicoanalitica ameri-cana. Psicoterapia e Scienze Umane, 2009, XLIII, 1: 9-46)"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
87. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Franco Del Corno & Pietro Rizzi (a cura di), La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. XVI+352"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
88. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Giampaolo Sasso, La nascita della coscienza. Roma: Astrolabio, 2011, pp. 308,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
89. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Laura Maresca, Storia del Rorschach. I contributi scientifici che hanno dato forma ai diversi metodi. Roma: LAS, 2010, pp. 363, € 24,00 Vittorio Luigi Castellazzi, Test di Rorschach. Manuale di siglatura e d'interpretazione psicoanalitica. Roma: LAS, 2010, pp. 388"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
90. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Lydia Marinelli & Andreas Mayer, Sognare a libro aperto. L'interpretazione dei sogni di Freud e la storia del movimento psicoanalitico. Trad. di Corrado Bertani. Torino: Bollati Boringhieri, 2010, pp. 237, € 22,00 (ediz. orig.: Träume nach Freud. Die “Traumdeutung” und die Geschichte der Psychoanalytische Bewegung. Wien: Turia + Kant, 2009 [2a ediz; 1a ediz: 2002])"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
91. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "Sebastiano Catalano, Le stanze ferite. Dalla Real Casa dei Matti al Manicomio di Palermo. Palermo: Offset Studio, 2008, pp. 338"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
92. Scheda bibliografica

CASTIELLO D'ANTONIO A (2011) "The Boston Change Process Study Group, Change in Psychotherapy. A Unifying Paradigm. New York: Norton, 2010, pp. 235,"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/06
93. Nota a sentenza

PROVENZANO M (2011) "Eccede dai limiti della propria giurisdizione il giudice amministrativo che, in sede d’ottemperanza, decide di rinnovare “ora per allora” un procedimento non più espletabile, al solo fine di determinare le condizioni per un eventuale accertamento dei diritti azionabili dal ricorrente in altra sede e nei confronti di altra amministrazione."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/21
94. Nota a sentenza

PROVENZANO M (2011) "Il giudice dell'ottemperanza ha il potere di dichiarare l'inefficacia del contratto d’ appalto, conseguente all'annullamento dell'aggiudicazione, disposto nella precedente fase di cognizione."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/21
95. Nota a sentenza

BONAFINE A (2011) "La posizione processuale del terzo acquirente, pendente lite, del diritto derivato: contrasti e prospettive"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/15
96. Nota a sentenza

PROVENZANO M (2011) "Risarcibilità del danno all’immagine della P.A.: niente di nuovo sul fronte della Corte Costituzionale."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/21
97. Nota a sentenza

PROVENZANO M (2011) "È del giudice ordinario la giurisdizione sugli appalti aggiudicati da imprese pubbliche per attività non strumentali a quelle svolte negli appalti dei settori speciali."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/21

Sezione E - Internazionalizzazione



Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici