Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica

Curatela

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Curatela

Fiorelli V (2011) "Baroni e vassalli. Storie moderne"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-STO/02
2. Curatela

Corbi E (2011) "CIVITAS EDUCATIONIS. Interrogazioni e sfide pedagogiche"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PED/01
3. Curatela

SIRIGNANO F (2011) "ETICA PUBBLICA E SCUOLA. RIFLESSIONI PEDAGOGICHE"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PED/01
4. Curatela

CORBI E (2011) "ETICA PUBBLICA E SCUOLA. RIFLESSIONI PEDAGOGICHE"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PED/01
5. Curatela

PIZZO C (2011) "Giusto, vero ragionevole. La percezione della giustizia nell'era globale"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/07
6. Curatela

D'AMBROSIO M (2011) "Orientamento nei processi formativi"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PED/01
7. Curatela

PIZZO C (2011) "Right, True, Reasonable. The perception of justice in the global era"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/07
8. Curatela

PETRILLO A (2011) "Società civile in Iraq. Retoriche sullo scontro di civiltà: una ricerca sul campo"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/07

Sezione E - Internazionalizzazione



Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici