Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica

Contributo in rivista

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "Arbitrato e pubblica amministrazione: i nodi irrisolti"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
2. Articolo in rivista

Siclari D (2012) "Il guazzabuglio normativo in tema di costituzione e mantenimento delle società pubbliche"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
3. Articolo in rivista

MAVILIA R (2012) "Innovation Policies in Mediterranean Regions"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/01
4. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "L'effettività della tutela nell'azione di annullamento"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
5. Articolo in rivista

SICLARI D (2012) "La nuova formulazione del "conciliatore-mediatore": una figura giuridica che ritorna dal passato per un nuovo presente"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
6. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "L’informativa in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale ex art. 243-bis d.lgs. 163/2006: norma sovrabbondante"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
7. Articolo in rivista

Ganucci Cancellieri U (2012) "Metacognizione e stili di attaccamento: uno studio correlazionale"

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-PSI/05
8. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "Semplificazione e ripartizione delle competenze legislative"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
9. Articolo in rivista

Landini F (2012) "Technology, Property Rights and Organizational Diversity in the Software Industry"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/06
10. Articolo in rivista

Landini F (2012) "The evolution of control in the digital economy"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SECS-P/06
11. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "Vincolo negoziale e jus poenitendi: la qualificazione dell'atto di autotutela rispetto al contratto stipulato. I casi dei contratti di finanza derivata e della transazione ex art. 239 d.lgs. 163/2006"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
12. Articolo in rivista

Scoca S (2012) "Violazione ed elusione del giudicato: differenza anodina o utile?"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10
13. Nota a sentenza

TOTAFORTI S (2012) "Annullata l’ordinanza del sindaco di Roma che vieta i cortei nel centro storico. "

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: SPS/07
14. Nota a sentenza

SICLARI D (2012) "L’ordinamento sportivo e la sua progressiva affermazione nella dottrina e nella giurisprudenza amministrativa. Nota a Consiglio di Stato, Sez.VI, del 27 Aprile 2011, n. 2485."

Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/09
15. Nota a sentenza

Scoca S (2012) "Provvedimenti di autotutela e loro qualificazione: nuovo conflitto sulla giurisdizione?"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: IUS/10

Sezione E - Internazionalizzazione



Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici