Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica

Contributo in atti di convegno

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Contributo in Atti di convegno

NICORA F (2013) ""Never had it so good": il dopoguerra nei romanzi di Andrea Levy"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/10 Provenienza del dato: UNIBG
2. Contributo in Atti di convegno

MARZOLA MA (2013) ""The Pity of War" e l'immaginario della guerra nel Welfare degli anni '50"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/10 Provenienza del dato: UNIBG
3. Contributo in Atti di convegno

PESENTI MC (2013) "Buffoni di corte e comici di strada nella Russia settecentesca"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/21 Provenienza del dato: UNIBG
4. Contributo in Atti di convegno

VENIER F (2013) "Conseguenze retoriche dei meccanismi formulari della lingua. Alcuni spunti di riflessione"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/12 Provenienza del dato: UNIBG
5. Contributo in Atti di convegno

AGAZZI E (2013) "Das Europa-Bild in Karl Markus Gauß "Das europäische Alphabet" und "Im Wald der Metropolen". Vom Reisebericht zur europäischen Reportage. Der Austausch zwischen Peripherie und Zentrum"

Lingua: GER Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/13 Provenienza del dato: UNIBG
6. Contributo in Atti di convegno

AGAZZI E (2013) "Hans Erich Nossack: il tema della colpa nei diari e la prosa degli anni '50"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/13 Provenienza del dato: UNIBG
7. Contributo in Atti di convegno

GUIDOTTI F (2013) "Il nucleare negli anni '50: storia, discorso, narrazione e mito"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/10 Provenienza del dato: UNIBG
8. Contributo in Atti di convegno

VENIER F (2013) "La lingua franca: un esempio di riorganizzazione araba dell'italiano"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/12 Provenienza del dato: UNIBG
9. Contributo in Atti di convegno

BELOTTI S (2013) "Meio Ambiente E Turismo Sustentável Em Moçambique: Organização Territorial E Conhecimentos Culturais No Parque Nacional De Zinave"

Lingua: POR Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: M-GGR/01 Provenienza del dato: UNIBG
10. Contributo in Atti di convegno

TROVESI A (2013) "Pragmatic Aspects of the Vocative-Nominative Competition in Addressative Function across Slavic Languages"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/21 Provenienza del dato: UNIBG
11. Contributo in Atti di convegno

VENIER F (2013) "Processi di creazione / ricreazione del lessico nella lingua franca"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-FIL-LET/12 Provenienza del dato: UNIBG
12. Contributo in Atti di convegno

HELLER D (2013) "Tra nomenclatura e linguaggio scientifico transdisciplinare"

Lingua: ITA Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/14 Provenienza del dato: UNIBG
13. Contributo in Atti di convegno

DOSSENA M (2013) "“And Scotland will march again”. The Language of Political Song in 19th- and 20th-century Scotland"

Lingua: ENG Co-autori stranieri: No SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: L-LIN/12 Provenienza del dato: UNIBG

Sezione E - Internazionalizzazione



Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici