Parte II: Risultati della ricerca


Sezione D - Produzione scientifica


Sezione E - Internazionalizzazione

Contributo in volume

Le pubblicazioni visualizzate in questo quadro sono ordinate per Classificazione, Titolo. Vengono visualizzati gli autori appartenenti al Dipartimento. Per consultare la lista completa delle informazioni relative alle pubblicazioni cliccare sul nome autori. Il campo "Provenienza del dato", se presente, indica il CRIS di Ateneo di provenienza del dato.

N.ClassificazionePubblicazione
1. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Michael Maerker (2013) "2 The earliest stages of hominin dispersal in Africa and EurasiaThe Encyclopedia of Global Human Migration"

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/04 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
2. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Casagli N. (2013) "Coastal erosion and landsliding impact on historic sites in SE Britain"

Scopus: 2-s2.0-84898063471 Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/05 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
3. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

FRANCALANCI L. (2013) "Eruptive, volcano-tectonic and magmatic history of the Stromboli volcano (north-eastern Aeolian archipelago)."

Scopus: 2-s2.0-84887529898 Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/07 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
4. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Rinaldi M. (2013) "Incised Channels: Disturbance, Evolution and the Roles of Excess Transport Capacity and Boundary Materials in Controlling Channel Response"

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/05 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
5. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Bianchini S. (2013) "Metodología para mejorar el análisis de datos satélite radar en el estudio de los movimientos de ladera: resultados del proyecto FP7 DORIS en la Serra de Tramuntana (Mallorca)"

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/04 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
6. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Rinaldi M. (2013) "River Processes and Implications for Fluvial Ecogeomorphology: An European Perspectives"

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/05 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
7. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Tofani V., Del Ventisette C., Casagli N., Moretti S. (2013) "SAR interferometry for landslides risk assessment at local scale: The case study of castagnola (northern Apennines, Italy)"

Scopus: 2-s2.0-84898074502 Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/05, GEO/04 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
8. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Moretti S., Raspini F. (2013) "Use of persistent scatterer InSAR within terrafirma landslide services"

Scopus: 2-s2.0-84898059752 Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/04 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
9. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

A.P. Santo (2013) "Volcanism, magmatism, volcano-tettonics and sea-level fluctuations in the geological history of Filicudi (western Aeolian arcipelago)."

Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/07 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE
10. Breve introduzione

Casagli N. (2013) "Early warnings and emergency plans"

Scopus: 2-s2.0-84898743468 Lingua: ENG Co-autori stranieri: Si SSD di afferenza degli autori del Dipartimento: GEO/05 Provenienza del dato: UGOV FIRENZE


Sezione F - Docenti senza produzione scientifica


Sezione G - Bandi competitivi


Sezione H - Responsabilità e riconoscimenti scientifici